English gratis Yes You Can: ovvero come imparare l’inglese velocemente
Mi piace imparare l’inglese, ho sempre sognato di parlare come un madrelingua, però non mi piacciono corsi e applicazioni che promettono di insegnarti il famoso “english gratis sì ce la puoi fare”.
Mi fanno incavolare ancora di più quelli che ti dicono come imparare l inglese in un mese o due. Più che altro perché io dopo la prima laurea in lingue mi sono reso conto di avere ancora moltissimo da imparare, e comunque non parlavo bene come avrei voluto.
Ho letto persino qualcosa tipo “come imparare l’inglese in una settimana”. Sappilo.
Non ritengo utili queste promesse, come ho già spiegato in un articolo precedente. Ogni volta che leggo della possibilità di fare cose incredibili, appunto scelgo la strada più intuitiva e non ci credo.
Non sono valide soprattutto perché si basano su un assunto completamente sbagliato: che imparare a parlare una lingua contenga delle fasi
- una delle quali è mnemonica (studiare le parole più comuni, studiare la pronuncia, studiare le regole grammaticali tipo passato-presente-futuro)
- e la successiva è di “dialogo, ovvero provare a parlare con qualcuno.
Prova a farlo e ti ritroverai a non riuscire a spiccicare parola. Non è così meccanico, la lingua è fluida e viva, quindi puoi imparare a parlarla solo parlandola.
Perché in questa guida parliamo di “English gratis” e quanto c’è di vero
Preferisco altri strumenti che sto per insegnarti. Ho voluto imparare a usarli per due motivi:
- perché mi fa rabbia chi impara inglese e altre lingue senza nessuno sforzo apparente.
- Perché molti hanno visto già dalla scuola che andare bene in inglese non era così facile.
Ora, gli iscritti su Youtube spesso mi chiedono:
“Se volessi studiare almeno le parole nuove? Come faccio a studiare inglese velocemente e ricordarmi termini come embedded o context aware?”
Per questo motivo ho deciso di scrivere subito questo articolo su come imparare vocaboli in inglese (tuttavia la tecnica presentata qui è perfetta per qualsiasi lingua, provare per credere).
Oggi ti presento il miglior metodo per imparare l’inglese bene. Un metodo che uso ancora oggi quando voglio memorizzare vocaboli in qualunque lingua. perché in effetti si basa su come funziona il cervello quando apprende.
English gratis significa anche studiare l’inglese fai da te:
Inizia tutto da un prontuario di termini inglese italiano.
Eleonora mi chiede su Instagram “A Bologna i corsi inglesi sono molto costosi. Come posso imparare l inglese da casa?”
Pensa a cosa fai di solito quando vuoi ricordare una parola in inglese:
- Aspetti di incontrarla tante volte finché non ti entra in testa?
- La scrivi decine di volte sperando che questo ti aiuti a memorizzarla e averla a portata di mano quando ti servirà?
- Oppure ti affidi ai noiosi libri di testo o di esercizi, che tutto fanno fuorché aiutarti a ricordare le parole che ti servono?
Stai per scoprire una tecnica per imparare vocaboli in inglese on line a una velocità impressionante, ricordandoli a lungo e senza alcuno sforzo. E’ uno dei trucchi in inglese più utili che ho incontrato nelle mie ricerche.
English gratis: partiamo da una lista di vocaboli inglese più usati… con dei libri
Prima di tutto procurati una lista dei vocaboli più usati. Anche le App vanno bene, che te li presentano progressivamente. Oppure i libri tematici sul vocabolario come quelli della Oxford University Presse della Cambridge University Press.
Questi in particolare sono divisi per argomenti. Quindi potresti dire “la prossima settimana mi concentro sul memorizzare tutti i vocaboli relativi alla casa e all’arredamento”, “fra due settimane memorizzo quelli che servono per descrivere l’aspetto fisico e l’abbigliamento” e così via.
Scegli di partire dai più frequenti. Un buon prontuario di inglese online è quello che trovi su Education First.
Iniziamo scegliendo a caso delle parole tutt’altro che facili. Se hai dei suggerimenti, puoi sempre postarli qui sotto nei commenti per vedere insieme come si fa a memorizzarli.
L’ideale è anche sapere come il vocabolo si pronuncia, ti consiglio di usare un sito inglese facile da consultare come Wordreference.
Senti lo so che è una seccatura cercare il vocabolo col suo significato e la pronuncia, ma se non lo fai tutto quello che vedremo insieme non serve proprio a nulla.
English gratis partendo dai termini: come parlare inglese in poco tempo con parole che diventano altro
Le tecniche di memoria, che secondo me per studiare non vanno bene, in questo caso invece possono essere molto interessanti.
Perché l’idea di scrivere i vocaboli i nuovi in un quaderno, con relative traduzioni, e di riscriverli/ripeterli/fare esercizi fino alla nausea per farteli entrare in testa… proprio non va!
Ti spiego subito come si fa, a patto che, te lo ripeto, tu non pretenda di imparare l inglese in 3 mesi. Vedremo una tecnica comune che si usa anche per memorizzare liste ed elenchi.
Dopo aver ascoltato attentamente la pronuncia del termine, si tratta di usare i principi di visualizzazione e associazione tipici delle mnemotecniche.
Questi servono per fare entrare il termine in memoria, dopo qualche giorno non avrai più bisogno dell’associazione e rimarrà solo il termine. Il che non dà la garanzia di essere l’unico metodo per imparare l inglese rapido, ma sicuramente ti dà una base di termini molto ampia da combinare tra loro.
Anziché spiegarti come funzionano questi metodi per imparare l inglese a casa con le mnemotecniche, ti faccio subito degli esempi.
La prima distinzione: hai davvero bisogno di memorizzare quella parola?
Eviterò parole super semplici e troppo simili all’italiano, oppure super conosciute per via di canzoni e film.
Per esempio:
- ripetere in inglese si dice repeat
- Il purtroppo inglese è il nostro “sfortunatamente” e si dice unfortunately
- elicottero in inglese si dice helicopter
- senza in inglese è una parola famosa, si dice without, avrai sentito mille volte la canzone With or without you degli U2, che significa “Con te o senza di te”
- veloce in inglese è fast, di certo sai che esiste la saga del film Fast and Furious
- trucco in inglese è trick, la pronuncia è molto simile, basta cambiare la vocale da u a i e te lo ricordi
I suoni di queste parole richiamano tanto quelli italiani che ti basta vederli una volta per non dimenticarli.
In altri casi sono veramente comuni, oppure ci puoi arrivare per logica.
Una cosa che raccomando sempre quando insegno a usare queste tecniche per memorizzare è: non ristudiare mai in questo modo cose che già conosci o che sono troppo semplici e intuitive, tanto che puoi arrivarci con la logica.
Faresti solo un sacco di fatica. Concentrati sulle cose davvero difficili e che non sai.
Vocaboli inglese: la magia delle associazioni permette davvero il miracolo dell’English gratis
Bene, detto questo, iniziamo a vedere come studiare inglese velocemente con l’aiuto delle associazioni.
Impareremo a memorizzare alcuni vocaboli. Ti faccio vedere in pratica come imparo l inglese velocemente e … che English gratis sia!
poor
(pronuncia: /puur/) = povero
Immagina un barbone, sdraiato sul ciglio della strada, tutto infreddolito, che cerca dei giornali per coprirsi e ripararsi dal gelo. Purtroppo però non trova giornali e viene ricoperto da un grosso quantitativo di puré fumante! Guarda bene il puré, non è mica fatto di patate! E’ fatto di porri, sopra il puré infatti ne metti alcuni per decorazione, interi e giganteschi!
Hai appena imparato sia a scrivere poor, sia a pronunciarlo.
Le associazioni che facciamo non devono essere per forza esatte e perfette, ovvero non devono ricordare l’esatta pronuncia e grafia del termine. E’ sufficiente che funzionino come un amo che tira su il pesce, in questo caso l’informazione che ci serve: lascia che la tua mente faccia ciò che deve da sé. Infatti ora sai che “povero” in inglese si dice … e si scrive … !
Per dire povero in inglese diciamo …
sheep
(pronuncia: /sciip/) = pecora
Una signora sta camminando per la strada quando senti il rombo del motore di uno scooter. A bordo una pecora che, coi peli al vento, scippa abilmente la signora della sua borsa e sfreccia via con un sorriso malefico sul viso!
In inglese “pecora” si pronuncia … ma per iscritto è …!
In questo caso non hai neanche avuto bisogno di creare un’associazione per la grafia esatta della parola. Dentro di te sai che sheep si scrive proprio così e si pronuncia /sciip/, senza possibilità di errore.
match
(/mecch/) = fiammifero
Due pugili si affrontano sul ring durante un incontro (match) di pugilato, ma guarda cosa hanno al posto dei guantoni! Ciascuno ha un paio di enormi fiammiferi incendiati, che bruciano l’avversario quando lo colpiscono!
Avrai notato che la tecnica funziona anche al contrario: puoi decidere di imparare vocaboli in inglese a partire dalla parola italiana oppure dalla parola inglese con la relativa pronuncia. Infatti ora sai che in inglese “fiammifero” ha un termine particolare che è … però si scrive … !
E sicuramente ricordi anche il significato di sheep e di poor, che in italiano sono rispettivamente … e … !
Questa tecnica è molto facile da usare anche per chi ha già qualche conoscenza dell’inglese. Proviamo con la prima parola che abbiamo visto oggi, suggeritami da una studentessa su Facebook. La parola era embedded.
embedded
(/enbedid/) = incorporato, incastrato
Forse saprai già che la parola “bed” in inglese significa “letto”, quindi ti verrà immediato immaginare un uomo che passa tantissime ore a letto, dorme proprio della grossa e russa tantissimo, finché il letto stesso non lo ingloba (incorpora) e lui ci rimane incastrato dentro e non riesce più a uscirne! Enbedded!
few
(pronuncia: /fiu/) = pochi
Un camioncino pieno di terroristi va ad altissima velocità sulla strada. Investe dei pedoni, poverini. “Per fortuna” sono pochi e tu non ti fai nulla. Dici “fiuuuu, poteva andare peggio”
hate
(pronuncia: /heit/) = odiare
Ricordi che Eminem odiava tutti? Bene, il film in cui si racconta la sua vita è 8 mile, eight mile. Eight si pronuncia pressappoco come odiare.
really
(pronuncia: /rili/) = veramente/davvero
Questa parola è molto simile a Rally, perciò puoi immaginare una macchina da Rally piccola piccola, di quelle giocattolo. Poi ti avvicini e con grande sorpresa vedi che funziona davvero, ha i piloti dentro e fa il rally veramente, gareggiando con le macchine vere.
glasses
(pronuncia: /glasis/) = occhiali
Immagina un paio di occhiali bianchi, le cui lenti sono fatte di glassa, quella che si mette sui dolci. Mentre li indossi ti macchiano il naso, gli occhi, il viso e le mani. Un casino!
Ottimo, questa è la tecnica di memoria che si usa per imparare inglese e anche altre lingue. Personalmente al momento mi sto esercitando col Thailandese, una delle lingue più difficili al mondo.
Occhio però a fare le cose come si deve, altrimenti non funziona e ti scordi i vocaboli inglesi.
Come migliorare l’inglese con queste tecniche: le regole un English gratis ma fatto bene
Questa semplice tecnica è una delle poche che conosco che funzionano davvero se hai mai detto “Vorrei imparare l’inglese velocemente”.
Per ricordare le parole utili in inglese devi tenere assolutamente a mente alcune piccole regole:
- per trasformare una parola inglese in un’immagine, ripetila ad alta voce e ti verrà subito qualcosa che suona in modo simile in italiano. Non occorre essere super precisi, basta qualcosa di abbastanza simile per ricordare il termine.
- scegli cose concrete come immagini da visualizzare (meglio un cuore che la parola amore, per esempio).
Scegli parole italiane che suonino in modo molto simile a quelle inglesi.
- non attardarti troppo su ogni parola: scegli immagini intuitive, se impieghi troppo tempo vuol dire che stai facendo qualcosa male (es. non stai vedendo un’immagine).
- ripassa le associazioni fatte dopo un paio di giorni e anche dopo una settimana, per avere la sicurezza di averle studiate bene.
Alla base di questo metodo ci sono costanza nei ripassi, un po’ di fantasia e attenzione a queste regole.
Vocaboli inglese: gestire i ripassi dei con un’App
Come dico spesso, le app per imparare le lingue straniere non mi fanno impazzire.
Tuttavia qualche anno fa ne ho scoperte un paio che sembrano funzionare alla grande nella memorizzazione di termini (e non solo)
Sono gratuite e si chiamano Anki (la prima nata) e Memrise (più moderna).
Cosa fanno? Tu scegli che lingua vuoi studiare, selezioni un blocco di termini o frasi, inizi a “giocare” e loro… ti richiedono gli stessi termini a intervalli temporali prestabiliti.
Quando li ricordi, te li ripresentano a qualche giorno di distanza. Quando non li ricordi, te li richiedono dopo pochi minuti, finché li ricordi.
Risultati: se mescoli questi strumenti fenomenali con le tecniche di memoria che ti ho presentato in questa Guida, diventi una macchina da guerra in poche settimane.
Il modo migliore per studiare English gratis
Ok, con questa Guida abbiamo quasi finito. Segui tutti i consigli che ti ho dato finora e quelli che trovi nella mega-guida su come imparare a parlare inglese studiando le espressioni comuni.
Ti stupirà con quanta velocità è possibile memorizzare i termini inglesi.
Immagina di potervi ritagliare 30-45 minuti al giorno, fai calcoli e scoprirai che ti è possibile, con questa tecnica, studiare circa due termini al minuto, dunque migliaia di termini in un solo mese.
A quel punto non ti resta che andare su App come Hello Talk e fare un po’ di pratica di quel che impari giorno per giorno. più parli, più chatti, più si fissano le parole e le strutture nel cervello. Quindi parlerai prima e meglio dal vivo.
Questo sì che è English gratis, e senza corsi. A parte il Canale Youtube, in cui condivido le strategie e le tecniche per imparare le lingue velocemente.
Inoltre, li ricorderai a lungo, cosa che non succede “studiando” le parole straniere in modo tradizionale, per esempio con la ripetizione o scrivendole più volte.
Fammi sapere qui sotto nei commenti quale lingua vorresti studiare e con quali libri co usando quali app e metodi di studio!
E’ fantastica questa tecnica, ed è anche molto divertente! Non sarà più noioso cercare di studiare/imparare qualcosa 😀
Grazie Mariana, pensa che è solo una delle decine di tecniche che vengono insegnate nel corso gratuito. Unisciti pure!